Dolore vertebrale e articolare
Almeno il 60-80% della popolazione almeno una volta nella vita soffre di dolori vertebrali invalidanti, in particolare a livello lombare (low back pain), con ovvi pesanti riflessi d’ordine socio-sanitario.

Possibilità terapeutiche

La Radiofrequenza
TRATTAMENTO ANTALGICO IN GRADO INTERFERIRE SULLE VIE DI TRASMISSIONE DEL DOLORE:
Blocco della trasmissione del dolore mediante l’utilizzo di aghi percutanei posizionati vicino al nervo sotto guida radiologia ed ecografica.
La tecnica è indicata soprattutto in persone anziane già in trattamento con molti farmaci.

Le proprietà dell'ossigeno ozono
• RIATTIVATORE DEL MICROCIRCOLO
• EFFETTO ANTINFIAMMATORIO
• ANTIDOLORIFICO
• AZIONE IMMUNOMODULANTE
L’ozonoterapia può essere effettuata mediante iniezioni, insufflazione rettale , via endovena ed iniezioni intradiscali.
Riduzione del volume della protrusione o dell'ernia
- Potere ossidante dell’ozono
- Mucopolisaccaridi ricchi di acqua
- “Disidratazione” del materiale protruso o erniato
- Riduzione del volume della protrusione o dell’ernia

Dove poter agire








Chi sono
Dott.ssa Antonietta Lippiello – Neurochirurgo – Terapista del dolore
Laureata con il massimo dei voti in Medicina e Chirurgia, specializzata in Neurochirurgia e Master in Terapia del Dolore di secondo livello presso la Seconda Università di Napoli ( SUN ).
Dal 2003 ad oggi oltre che all’attività da Neurochirurgo si è dedicata alla terapia antalgica occupandosi di dolori lombari e cervicali non chirurgici, dolore del trigemino, artrosi polidistrettuale e fibromialgia, tutte patalogie che negli anni ha completato con l’acquisizione di esperienza in Ozonoterapia e terapia infiltrativa.
Dal 2000 al 2019 dirigente medico ospedaliero di primo livello.
Ad oggi i casi trattati e documentati sono oltre 9800.
Contatti

347 571 9659
Dalle 19:00 alle 21:00
Richiedi informazioni
347 571 9659
Dott.ssa Antonietta Lippiello – Copyright 2023